Nella media valle del Sangro, alle falde del Monte Lupara (1100 mt s.l.m.), sopra uno sperone di roccia, sorge Roio del Sangro, ridente paese dell'Abruzzo, in provincia di Chieti. Questa fortunata posizione fa di Roio un balcone dal quale si può ammirare uno splendido panorama che va dal Massiccio della Majella fino al mare. Nonostante la sua altitudine (840 mt. s.l.m.) gode di un clima temperato. La costa adriatica dista solo 60 km. e con meno di un'ora si raggiunge la più vicina spiaggia.
Si è svolta a Roio il 26 luglio 2015 la tredicesima edizione del trofeo Arviè la partecipazione è stata numerosa, in serata pasta e fagioli e salsiccie..
Seguitiamo a pubblicare dei filmati girati negli anni tra il 1989 e il 1990.
In queste riprese potrete rivedere:
- Una processione per il corso del paese con il quadro della madonna di Rosello (credo sia stata l'unica volta quì a roio).
- La festa per l’inaugurazione del monumento al cuoco.
- Alcuni momenti della riffa durante le feste
- Una cena tra amici
In questo filmato sono raggruppate diverse riprese effettuate durante i mesi estivi degli anni 1990.
Quanta gente che oggi manca, quanti personaggi che hanno caratterizzato la vita del nostro paese, quanti ragazzi e ragazze oggi uomini e donne potranno riconoscersi.
Una nostalgia sul clima che si respira ancora oggi nel ripercorrere quei momenti di devozione, spensieratezza e semplicità.
Un articolo sui cuochi di Roio apparso sul n° 1 Gennaio-Marzo 2015 della Rivista Abruzzese scritto da Nicolino Cese.
Abbiamo 27 visitatori e nessun utente online
E' uscito alle stampe il saggio sui Templari del nostro compaesano Prof. Alessio Coletta. Dopo un accenno sulla storia di questi
La ricerca e la pulizia della vasca durante una ricognizione avvenuta nell'agosto 2006.
Â
Riprese aeree effettuate in data 26/05/2009 su Roio del Sangro, Chieti, Italia.
Â