Roio 12 Aprile 2013
https://www.roiodelsangro.com/foto/archivio/item/363-filippo-sciauort#sigProGalleria86346727fc
Nella media valle del Sangro, alle falde del Monte Lupara (1100 mt s.l.m.), sopra uno sperone di roccia, sorge Roio del Sangro, ridente paese dell'Abruzzo, in provincia di Chieti. Questa fortunata posizione fa di Roio un balcone dal quale si può ammirare uno splendido panorama che va dal Massiccio della Majella fino al mare. Nonostante la sua altitudine (840 mt. s.l.m.) gode di un clima temperato. La costa adriatica dista solo 60 km. e con meno di un'ora si raggiunge la più vicina spiaggia.
Filippo alla soglia dei suoi quasi novanta, coltiva la sua passione di agricoltore.
Roio 12 Aprile 2013
Domenica, 19 Novembre 2017 20:51
grazie Mimmo .... .. ...
https://www.youtube.com/watch?v=W_sgivqZ8_0
Domenica, 19 Novembre 2017 18:35
Ieri sera è venuta a mancare la compagna di una vita del caro amico Filippo, Maria Gagliardi.
Un ulteriore grande dolore che va a colpire la forte fibra di Filippo, provata da lutti innaturali e ferite inguaribili.
Credo di interpretare la volontà di tutti coloro che gli vogliono bene e sono lontani, nel partecipare, anche per tutti loro, alle esequie che si terranno domani a Roio.
Coraggio Filippo.
Condoglianze a tutti i parenti.
Venerdì, 10 Maggio 2013 08:38
Sono tanto orgoglioso di te, zio , sei grande e speciale! Sono fortunato di avere un zio cosi meraviglioso.
Martedì, 16 Aprile 2013 13:05
Filippo è stato ed è un grande piccolo uomo. La vita lo ha aggredito con tutta la violenza e dolore che solo alcuni meritano e tanti devono subire. Ha reagito con dignità e con serenità alle vere offese che la vita possa riservare. Nei colloqui estivi, di sera in piazza, è riuscito a trasmettermi il dolore che lo attanaglia, mai quieto ma ben tollerato dalla sua intelligenza di grande pensatore. Pone e si pone domande profonde sulla vita, sulla morte, su Dio, sull'universo, sul moto delle stelle e sul comportamento degli uomini, sull'esoterismo. Il tempo che lui dedica alla cura dell'orto, non è il sintomo di un abbrutimento causato dal silenzio o dall'alcool. Filippo approfitta dei lunghi silenzi per pensare, meditare, trovare risposte o elevare i suoi dubbi a livelli di estremo ragionamento che ben poche persone in paese e fuori possono raggiungere. E' un acuto e silenzioso osservatore degli eventi mondiali, nazionali e paesani e con serenità ed immensa saggezza, si dà risposte o ti sottopone quesiti profondi ed intensi. Filippo è un piccolo grande uomo che onora chiunque possa dichiararsi suo amico. Mi auguro e gli auguro che il buon Dio, in questi scampoli di vita, gli doni pace ed amore del prossimo. Non sembra, ma è l'unica cosa a cui aspira.
Assicurarsi che i campi con l'asterisco(*)siano riempiti.
E' consentito l'uso di HTML.
Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online
E' uscito alle stampe il saggio sui Templari del nostro compaesano Prof. Alessio Coletta. Dopo un accenno sulla storia di questi
La ricerca e la pulizia della vasca durante una ricognizione avvenuta nell'agosto 2006.